L'aumento della pressione per lungo tempo è chiamata ipertensione (o ipertensione). Nel 90% dei casi, viene diagnosticata l'ipertensione essenziale arteriosa. In altri casi, si verifica l'ipertensione arteriosa secondaria. Il trattamento dell'ipertensione implica uno schema di utilizzo speciale e una combinazione specifica di farmaci, ciò garantisce l'efficacia del trattamento in diverse fasi della malattia.
Cos'è l'ipertensione
La pressione sanguigna di 120/70 (± 10 millimetri del mercurio) è considerata normale. Il numero 120 corrisponde alla pressione sistolica (pressione sanguigna sulle pareti delle arterie durante la contrazione del cuore). Il numero 70 è la pressione diastolica (pressione sanguigna sulle pareti delle arterie durante il rilassamento del cuore). Con una deviazione prolungata dalla norma, vengono diagnosticate alcune fasi dell'ipertensione:
Stage (o laurea) | Pressione sistolica | Pressione diastolica |
---|---|---|
Primo | 140-159 | 90-99 |
Il secondo | 160-179 | 100-109 |
Il terzo | 180 e sopra | 110 e sopra |
L'ipertensione è una patologia molto comune. Le cause del suo verificarsi non sono ancora chiarite. Tipo di ipertensione essenziale significa una malattia di eziologia poco chiara. Ipertensione secondaria che si verifica nel 10% dei pazienti include:
- renale;
- endocrino;
- emodinamico;
- neurologico;
- stressante;
- ipertensione delle donne in gravidanza;
- l'uso di additivi biologicamente attivi;
- Ricezione di contraccettivi.
Nel corpo umano c'è un sistema che regola la pressione sanguigna. Con un aumento della pressione sanguigna sulle pareti dei grandi vasi sanguigni, i recettori che sono in essi sono innescati. Trasmettono un impulso nervoso al cervello. Il Center for Management Management si trova in un cervello oblungo. La reazione è l'espansione dei vasi sanguigni e la riduzione della pressione. Con una diminuzione della pressione, il sistema esegue azioni opposte.
Un aumento della pressione sanguigna può essere associato a molte ragioni:
- obesità, peso in eccesso;
- compromissione renale;
- disfunzione tiroidea;
- diabete e altre malattie croniche;
- Carenza di magnesio;
- Malattie oncologiche delle ghiandole surrenali, la ghiandola pituitaria;
- stress psicologico;
- eredità;
- Avvelenamento con mercurio, piombo e altri motivi.

Le teorie esistenti sulle cause della malattia non hanno una giustificazione scientifica. I pazienti che devono affrontare questo problema sono costretti a ricorrere costantemente all'aiuto dei medicinali al fine di alleviare la condizione fisica. Il trattamento per l'ipertensione ha lo scopo di ridurre e stabilizzare la pressione sanguigna, ma non elimina la causa principale.
I sintomi in diverse fasi della malattia differiscono. Manifestazioni primarie di patologia, una persona potrebbe non provare a lungo. Attacchi di nausea, vertigini, debolezza da associare al sovraccarico. Si osservano successivi: rumore nella testa, intorpidimento delle estremità, riduzione delle prestazioni, deterioramento della memoria. Con un prolungato aumento della pressione, un mal di testa diventa un compagno costante. Nell'ultima fase dell'ipertensione, possono verificarsi complicanze pericolose: infarto miocardico, ictus ischemico, danno vascolare, reni, coaguli di sangue.
Trattamento dell'ipertensione arteriosa
Tutti i metodi di trattamento che sono rivolti al trattamento dell'ipertensione arteriosa possono essere divisi in gruppi: farmaci, non unità, popolare, complesso. Uno dei metodi di trattamento selezionati è mirato non solo a portare alla norma degli indicatori di pressione nelle arterie. Queste sono misure terapeutiche che impediscono cambiamenti irreversibili nel tessuto muscolare del cuore e delle arterie, sono progettate per garantire la protezione degli organi bersaglio e prevedere l'eliminazione di fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo di uno stato patologico.
I principi di trattamento dell'ipertensione
Con le manifestazioni iniziali della malattia e ai fini della sua prevenzione, è necessario aderire ai principi generali del trattamento che aiuteranno a regolare la condizione ed evitare l'esacerbazione:
- diminuzione dell'uso del sale da tavola, non dovrebbe superare i 5 g al giorno (in condizioni gravi, desalinizzazione completa);
- Correzione del peso corporeo in presenza di chili extra, obesità;
- attività motoria fattibile;
- rifiuto del fumo, bere alcol e bevande toniche;
- l'uso di commissioni di erbe rilassanti, droghe vegetali con eccessiva eccitabilità emotiva;
- restrizione dell'influenza dei fattori di stress;
- sonno notturno 7 e preferibilmente 8 ore;
- Mangiare cibo ricco di potassio.
Standard di trattamento
Con l'ipertensione arteriosa diagnosticata, l'impegno di successo di stabilizzazione delle condizioni del paziente è un controllo medico costante. L'uso indipendente di compresse per ridurre la pressione è inaccettabile. Devi conoscere la forza e il meccanismo d'azione del farmaco. Con la manifestazione di ipertensione morbida o trattamento borderline, lo standard di trattamento è limitato a una diminuzione della quantità di sale nella dieta.
In forme gravi di ipertensione, viene prescritta la terapia farmacologica. Farmaci forti dal gruppo di Adrenois B-settativi, la cui efficacia è testata dal tempo. .

Trattamento medico dell'ipertensione
Vengono prescritte misure terapeutiche per il trattamento dell'ipertensione tenendo conto di questi test di laboratorio, caratteristiche individuali delle condizioni del paziente e stadio di sviluppo della malattia. L'uso di farmaci antiipertensivi è giustificato in caso di violazione prolungata degli indicatori della pressione sanguigna e i metodi di terapia non valle non ha dato risultati.
Schemi di trattamento
Al fine di evitare complicazioni dal lavoro del cuore e di altri organi, vengono prescritti i farmaci per ridurre la pressione tenendo conto delle prestazioni dell'impulso:
Forma di ipertensione | Immagine clinica | Medicinali |
---|---|---|
Con un impulso frequente | Pulse - 80 battiti al minuto, sudorazione, extrasiste, dermographism bianco | B-bloccanti |
Con un impulso raro | Gonfiore del viso, spazzole, manifestazioni di bradicardia | Diuretici Tiazide in tre opzioni per l'uso: monouso, intermittente, continuo |
Senza cambiare il polso | Senza edema pronunciato, tachicardia, cardialgia | Bloccanti di enzimi anzimi di angiotensina, diuretici tiazidici, b-bloccanti |
Corrente pesante | Pressione diastolica sopra 115 mm Hg | La combinazione ottimale di 3-4 farmaci |
Farmaci moderni per il trattamento dell'ipertensione
Per molti pazienti, i farmaci sono prescritti per il trattamento dell'ipertensione, che deve essere costantemente utilizzato. La scelta e l'uso delle droghe dovrebbero essere prese molto sul serio. Con una terapia impropria, si sviluppano complicanze: il rischio di infarto, insufficienza cardiaca è grande. Tutti i farmaci utilizzati negli schemi di trattamento possono essere divisi in gruppi:
Gruppo | Il meccanismo d'azione |
---|---|
Inibitori dell'angiotensina dell'enzima trasformante (IACF) | Bloccare un enzima che trasforma l'angiotensina I in angiotensina II |
Inibitori del recettore dell'angiotensina II (SARTANS) | Riduzione indiretta dello spasmo dei vasi a causa dell'esposizione al sistema renina-angiotensina-aldosterone |
B-bloccanti | Hanno un effetto vasodilante |
Bloccanti del canale di calcio | Bloccare il trasferimento di calcio alla cella, ridurre le riserve di energia alla cella |
Diuretici tiazidici (diuretico) | Rimuovere il fluido in eccesso e il sale, prevenire il gonfiore |
Agonisti del recettore dell'imidazolina (AIR) | A causa della connessione di queste sostanze con i recettori del cervello e dei vasi sanguigni dei reni, l'assorbimento inverso di acqua e sale, l'attività del sistema renina-angitico, è ridotto |
Combinazioni di farmaci antiipertensivi
Il meccanismo d'azione dei farmaci antiipertensivi per ridurre la pressione sanguigna è diverso, pertanto il trattamento farmacologico dell'ipertensione comporta l'uso di combinazioni di farmaci. Ciò è efficace nelle complicanze dell'ipertensione, lesioni di altri organi, insufficienza renale. Nella terapia complessa, circa l'80% dei pazienti ha bisogno. Combinazioni efficaci sono:
- ACE inibitore e bloccante del canale di calcio;
- ACE inibitore e diuretico;
- antagonista del calcio e diuretico;
- Alpha-bloccante e beta-bloccante;
- Digiropiridina antagonista di calcio e beta-bloccante.
Combinazioni irrazionali di farmaci antiipertensivi
Le combinazioni di farmaci dovrebbero essere fatte correttamente. Non hanno l'effetto terapeutico necessario dei farmaci con ipertensione nella seguente combinazione:
- L'antagonista della diidropiridina e il bloccante del calcio non sono stati ermetici;
- Beta-bloccante e asso-inibitore;
- Alpha-bloccante in combinazione con altri farmaci antiipertensivi (tranne il beta-bloccante).

Trattamento non droga
Qualsiasi malattia è meglio avvertire che trattare. Alla prima apparizione di salti alla pressione sanguigna, vale la pena riconsiderare il tuo stile di vita al fine di prevenire lo sviluppo di ipertensione maligna. Il trattamento non drug, con tutta la sua semplicità, mira a prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Questa serie di misure occupa un luogo centrale nella stabilizzazione della condizione di quei pazienti che sono sottoposti a trattamento prolungato con farmaci.
Cambiamento nello stile di vita
La metà dei pazienti a cui è stata diagnosticata le fasi iniziali dell'ipertensione riesce a stabilizzare la condizione nelle sue prime manifestazioni dopo aver regolato lo stile di vita. Contribuiscono a ridurre la pressione rigorosa osservanza della routine quotidiana, abbastanza tempo per rilassamento e sonno notturno, nutrizione razionale, attività motoria, sbarazzarsi di cattive abitudini.
Nutrizione terapeutica
Il contenuto calorico del menu ipertensivo non deve superare i 2500 kcal. La dieta quotidiana coinvolge 5 pasti. L'ultimo trucco 2 ore prima di andare a letto. Il cibo viene cotto, bollito, cotto e cotto senza aggiungere sale. La quantità giornaliera di liquido è di circa 1, 5 litri. Il rapporto tra proteine, carboidrati, grassi è 1: 4: 1. La dieta dovrebbe includere prodotti ricchi di potassio, magnesio, vitamine B, C, R.
I prodotti sono i prodotti:
- Rye e taglio pane, cracker;
- zuppe magre;
- Zuppe di carne non più di 3 volte a settimana;
- carne a basso contenuto di grassi, pesce;
- stufati vegetali;
- porridge;
- Prodotti acidi -milk;
- casseruola di frutta;
- frutti di mare;
- Succhi naturali, tè debole con latte.
Attività fisica
Glorious Fisy Fishy Activity è necessaria per l'ipertensione. Vale la pena dare la preferenza agli esercizi isotonici. Colpiscono l'accelerazione della circolazione sanguigna, attivano il lavoro dei polmoni e riducono la pressione sanguigna. Queste sono ginnastiche rivolte a grandi muscoli degli arti. Passeggiate ective, ciclismo, nuoto, corsa facile. L'opzione ideale è fare su un simulatore di casa. La modalità di allenamento ottimale è 3-5 volte a settimana.
Medicina tradizionale
Tra le ricette della medicina tradizionale ci sono i mezzi più semplici volti a stabilizzare la pressione sanguigna. I più efficaci sono:
- Semi di lino. Tre cucchiai di semi al giorno (possono essere tagliati in una combinazione) come additivo alle insalate, i secondi piatti normalizzano il metabolismo dei grassi, è la prevenzione dell'aterosclerosi vascolare e stabilizzano la pressione.
- Coni di pini rossi. La tintura di alcol è fatta con questo materiale vegetale. I coni di pino (raccolti in giugno-luglio) sono coperti in un barattolo di litro, versare vodka o alcol e insistiti per 2-3 settimane. Prendi 3 volte al giorno prima dei pasti 1 cucchiaino.
- Aglio. Due denti all'aglio vengono tagliati finemente, versati con un bicchiere di acqua bollita, lascialo preparare per 12 ore. L'infusione è ubriaca e preparata una nuova. Il corso del trattamento è di 1 mese, l'infusione viene consumata al mattino e alla sera.

Indicazioni per il ricovero in ospedale
L'ipertensione in forme gravi è pericolose complicanze pertanto, in alcuni casi è necessario il ricovero:
- Viene diagnosticata una crisi ipertensiva. Ciò porta a un forte deterioramento delle condizioni generali del paziente, rappresenta una minaccia per la sua vita, il rischio di sviluppare un infarto o un ictus è grande. Si raccomanda il ricovero in ospedale urgente.
- I salti frequenti nella pressione sanguigna si manifestano, la cui causa non è chiara e richiede un esame completo del paziente e rileva una diagnosi. Tali casi non sono previsti per un protocollo per il ricovero in ospedale, ma esiste un grande rischio di esacerbazione di malattie concomitanti.
- Il paziente, oltre all'ipertensione, ha sospetti di malattie cardiache, ad esempio angina pectoris.
L'aumento della pressione sanguigna è un'occasione per chiamare un'ambulanza. I medici urgenti adottano misure terapeutiche efficaci, a seguito delle quali gli indicatori della pressione e della funzione cardiaca diventano normali. In questo caso, non ci sono prove per il ricovero in ospedale del paziente, quindi può essere curato ambulatoriale per stabilizzare la condizione. In altri casi, se non si potevano ottenere miglioramenti, viene ricoverato in ospedale.